La fragilità si può definire come una “condizione dinamica di aumentata vulnerabilità di una persona. La fragilità può essere di tipo sanitaria e/o sociale.”
Fragilità sanitaria:
La fragilità sanitaria non è uno stato di non autosufficienza né uno stato di invalidità.
La fragilità sanitaria è una condizione, certificata dal medico di medicina generale (o altro specialista del SSN), precedente o successiva a uno stato di non autosufficienza e/o invalidità che determina un bisogno assistenziale.
Tale fragilità può protrarsi o esaurirsi senza necessariamente sfociare in uno stato di invalidità o non autosufficienza. Sono in condizioni di fragilità sanitaria ad esempio i pazienti oncologici, le persone in stato di depressione maggiore e/o altre patologie psichiatriche, persone affette da nevrosi invalidanti, da malattia autoimmune, individui che si trovano in recupero post-operatorio per periodi superiori a un mese.
Fragilità sociale:
La fragilità sociale è la condizione di necessità di sostegno dell’assistito/assicurato (il c.d. caregiver) derivante da uno stato di fragilità sanitaria, non autosufficienza e/o invalidità di un suo famigliare o parente in linea diretta, certificato dagli organismi previsti dalla normativa regionale e nazionale oppure dal medico di medicina generale in caso di temporaneità dello status.
Sono da considerarsi fragilità sanitarie di cui sopra anche le patologie psichiatriche certificate da specialista ma non necessariamente definite nella fattispecie di non autosufficienza o invalidità.
Sono in condizioni di fragilità sociale, ad esempio, i caregiver di un famigliare fragile, non autosufficiente e/o invalido nello svolgimento del carico di cura e di assistenza a quest’ultimo.
Hai bisogno di supporto? Chiamaci! 📞
📅 Dal lunedì al venerdì, 9:00 – 18:00
📲 Numero verde: 800.65.75.85
In alternativa, visita il nostro sito web per scoprire ulteriori modalità di contatto e richiedere una consulenza personalizzata. Non esitare a metterti in contatto con noi: siamo a tua completa disposizione!
#SupportoAiCaregiver #NonSeiSolo #IMACare
Contattaci e scopri il nostro modello e cosa possiamo fare insieme per proteggere la tua serenità. Inserisci i tuoi dati e il motivo della richiesta: la risposta ai tuoi bisogni è più vicina di quanto pensi.
"*" indica i campi obbligatori